Carì è un villaggio della valle Leventina situato ad un altitudine di 1655 metri ed è una frazione del comune di Faido.
Grazie alla sua posizione sul versante soleggiato della Valle, Carì è un luogo di villeggiatura e una stazione turistica riconosciuta anche fuori dai confini nazionali.
Carì è conosciuta in modo particolare grazie ai suoi impianti di risalita (2 seggiovie, 1 skicarpet e 2 nastri trasportatori) che consentono agli amanti degli sport invernali di approfittare degli oltre 20km di piste soleggiate della regione e dell’apprezzato Snowpark.
Carì offre però una vasta scelta di attività anche durante l’estate ed è diventata la meta preferita da molti appassionati di mountain bike, parapendio, nordic walking, passeggiate, escursioni e trekking.
Specialmente per quel che riguarda le escursioni possiamo consigliare i seguenti tragitti:
- Carì – capanna Prodör – Brusada (Sentiero del montanaro)
- Carì – Capanna Prodör – Tic Cattaneo – Brusada
- Carì – Alpe di Vignone – Rifugio Gana Rossa – Lago di Carì Brusada
- Brusada – Lago di Carì
Mentre per gli appassionati di mountain bike i percorsi più gettonati sono:
- Carì – Brusada
- Carì – Alpe di Chièra
Carì è raggiungibile da Faido con il bus B119 oppure in auto e nei pressi della partenza della seggiovia potete trovare un ampio parcheggio gratuito.
Per ulteriori informazioni potete consultare il prospetto “Estate in Leventina 2024” o il sito di Carì.



